che danno un senso alla struttura del contenuto.
1. Grafica e multimediali: HTML5 ha introdotto le etichette e per il disegno di grafica 2D sul web. Ha anche introdotto e per la riproduzione di media senza bisogno di plugin come Flash.
1. Formulare migliorati: nuovi tipi di input come date, numeri, email, range, e altri sono stati aggiunti per una migliore raccolta dei dati.
1. API JavaScript: HTML5 include un gran numero di nuove API JavaScript per creare applicazioni web più potenti. Questi includono il drag and drop, la geolocalizzazione, la memorizzazione locale, il WebSocket e altri.
1. Connessione senza interruzioni con CSS3 e JavaScript per creare pagine web responsive.
1. Controllo offline dei contenuti web tramite il caching dei dati nell’API di storage locale.
1. Supporto integrato per i contenuti video e audio senza necessità di utilizzare plugin esterni.
1. Nuovo DOCTYPE più facile e semplificato.
1. Meno dipendenza da JavaScript; molte funzionalità che richiedevano l’uso di JavaScript in HTML 4 possono essere fatte direttamente in HTML5.
1. Miglioramenti nell’accessibilità per la creazione di siti Web più accessibili.
Ricorda, tuttavia, che devi sempre considerare la compatibilità del browser quando si utilizzano nuove funzionalità di HTML5, poiché non tutti i browser supportano tutte le funzionalità.